Contattaci

Giordania

Partenze garantite ogni SABATO e DOMENICA - minimo 2 partecipanti

8 GIORNI

un Viaggio alla ricerca di sè, dell'altro, di Dio


Non solo Petra! Visita la Giordania a cominciare dalla città di pietra considerata una delle Meraviglie del mondo. Poi passa nel Deserto rosa del Wadi Rum e nella città romana di Jerash; sali al Monte Nebo, raggiunto da Mosè nell'Esodo, e scendi al Mar Morto, il punto più basso della Terra. Visita anche la vivace città di Amman. Vieni in una terra dove la natura selvaggia è stata contesto della storia biblica e delle origini del cristianesimo, testimoniato dai bellissimi mosaici bizantini: sarai conquistato dal silenzio e dalle ricche tradizioni  di questo Paese.

 

 

 

Programa del viaje
día por día
Mapa
1° giorno
AMMAN
2° giorno
AMMAN - JERASH - AJLUN - AMMAN CITY TOUR
3° giorno
AMMAN - MADABA - NEBO - STRADA DEI RE - SHOUBAK – PETRA
4° giorno
PETRA (giornata intera di visita)
5° giorno
PETRA - PICCOLA PETRA - WADI RUM
6° giorno
WADI RUM - MAR MORTO - AMMAN
7° giorno
AMMAN o escursioni
8° giorno
AMMAN
Escursioni
BETANIA
CASCATE TERMALI MA'IN
UMM QAIS
I TRE CASTELLI DEL DESERTO
AL SALT e PRANZO TIPICO
PETRA BY NIGHT
JEEP TOUR BY NIGHT WADI RUM
CAMMELLATA NEL DESERTO DEL WADI RUM

QUOTA di partecipazione individuale€    950 *

* volo escluso

ACCONTO a persona (da versare al momento dell'iscrizione)€      400 

SUPPLEMENTI

Camera singola€   430

NORMATIVE E REQUISITI DI INGRESSO IN GIORDANIA E RIENTRO IN ITALIA

Dal 1° marzo 2022, gli italiani vaccinati e non vaccinati possono tornare a viaggiare in Giordania e non è richiesto alcun test Covid né prima della partenza, né all’arrivo in Giordania.

Prima della partenza per la Giordania, per ricevere la carta di imbarco è necessaria la registrazione sulla piattaforma https://www.gateway2jordan.gov.jo/form/ (a seguito della quale si riceverà via mail un codice da mostrare al check-in).

Dal 1° giugno 2022, per il rientro in Italia non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente).

Essendo la situazione in continua evoluzione, tali misure o requisiti sono soggetti ad aggiornamenti costanti. Vi raccomandiamo, quindi, di consultare la normativa aggiornata facendo riferimento alle fonti di informazione ufficiali delle autorità competenti.

La quota comprende

  • Quota d’iscrizione pari ad € 15
  • Assistenza in Aeroporto ad Amman in arrivo ed in partenza con personale parlante Inglese
  • Sistemazione di 6 notti in Hotel standard e una notte al campo tendato beduino 
  • Trattamento di mezza pensione (colazione e cena, bevande escluse)
  • Trasferimenti effettuati con veicoli moderni dotati di aria condizionata e connessione Wi-Fi con autista parlante Inglese
  • Guida locale certificata parlante Italiano durante i 5 giorni di tour
  • Escursione in Jeep al Wadi Rum della durata di 2 ore
  • Entrata nei siti archeologici menzionati nel Programma
  • Cavalcata a Petra per 800 metri: dal Centro Visitatori fino al Siq
  • Visto di ingresso in Giordania
  • Assicurazione: Assistenza e Spese Mediche in viaggio, Bagaglio, Annullamento viaggio, Interruzione viaggio, Cover stay.

La quota non comprende

  • Voli
  • Bevande ai pasti
  • Mance (obbligatorie - circa € 60 totali a persona) per Guida, Autisti, Jeep nel Wadi Rum, cavallo/calesse a Petra 
  • Attività personali ed escursioni facoltative
  • Facchinaggio
  • Extra in generale
  • Tasse di soggiorno (se previste, da versare direttamente in Hotel)
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

Documenti

Per i cittadini italiani è richiesto il Passaporto firmato con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio, la cui copia dovrà essere anticipata ad Opera Romana Pellegrinaggi entro un mese dalla data di partenza al fine di accelerare le procedure per il rilascio del Visto d’ingresso in Giordania.
 

ESCURSIONI FACOLTATIVE COLLETTIVE min. 2 partecipanti
quotazioni su richiesta
 

BETANIA (durata 4 ore)
Visita alla città di Betania, situata sulla collina naturale di Tell el Kharrar dove è stata identificata, secondo numerosi testi dei pellegrini bizantini, la grotta in cui visse Giovanni il Battista. La chiesa è stata costruita intorno alla grotta. Qui si trova la fonte utilizzata da Giovanni per i battesimi. Il villaggio di Betania è esplicitamente menzionato nel Vangelo di Giovanni: "Betania al di là del Giordano dove Giovanni stava battezzando" (Gv 1,28). E ancora racconta: “Gesù ritornò nuovamente al di là del Giordano nel luogo dove prima Giovanni momento battezzava” (Gv 10,40). Betania è un sito di grande importanza: gli scavi archeologici hanno portato alla luce un monastero bizantino del V secolo, chiese e un fonte battesimale.
 

CASCATE TERMALI DI MA’IN (durata 5 ore)
Giornata dedicata al relax nelle acque di Ma’in, dove le sorgenti termali vengono sfruttate per le loro qualità terapeutiche e di svago da ormai migliaia di anni: sorgenti minerali d'acqua dolce, calda e ricca di solfuro di idrogeno e una cascata che si trova 264 metri sotto il livello del mare. Queste sorgenti, apprezzate sia dalla gente del posto che dai turisti, si trovano in una oasi nel deserto. Migliaia di visitatori vengono ogni anno a bagnarsi nelle acque termali ricche di minerali di queste cascate. Queste cascate, che traggono origine dalle piogge invernali sugli altipiani della Giordania, alimentano le 109 sorgenti calde e fredde della valle: l'acqua viene riscaldata fino a temperature di 63 gradi Celsius da una serie di fenditure laviche mentre scorre per la valle, prima di gettarsi nel fiume Zarqa.
 

UMM QAIS (durata 6 ore)
Nella regione dei Gadareni avvenne il miracolo raccontato nel Vangelo di Matteo (8,28), quando Gesù liberò due uomini posseduti da demoni, che entrarono in una mandria di porci e si gettarono nel Lago di Tiberiade. La città di Gadara al tempo dei romani era un importante centro di cultura: patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, fu ribattezzata "nuova Atene". Si trova su una altura che sovrasta la Valle del Giordano e il Mare di Galilea. Chiamata oggi Umm Qais, ha una struttura ricca di strade colonnate, vari edifici pregiati e due teatri. Da questo luogo potrete ammirare un panorama unico sui paesi circostanti.

 

I TRE CASTELLI DEL DESERTO (4 ore circa)
Visita ai Castelli del Deserto Orientale: i Romani non furono affatto spaventati dal clima del deserto e costruirono una serie di fortezze lungo il confine della loro nuova provincia Araba. La maggior parte dei castelli che si possono visitare oggigiorno sono stati costruiti dai Califfi durante il periodo degli Omayyadi. Alcuni sono decorati con raffinati mosaici, affreschi, sculture in pietra e stucchi. Questi Castelli del Deserto rappresentano una testimonianza silenziosa e impressionante della ricca storia della Giordania. Si visitano in particolare i tre castelli meglio conservati: Qasr al-Kharaneh, il più grande e riccamente decorato Castello degli Omayyadi in Giordania, è una grande fortezza quadrata, circondata da mura con torri circolari su ogni lato. Qusayr Amra, le cui pareti ed i soffitti interni sono ricoperti da vivaci affreschi e due delle sue stanze sono pavimentate con mosaici colorati. Ed infine visita a Qasr al-Azraq, il castello costruito in basalto nero.

 

AL SALT e PRANZO TIPICO (durata 5 ore)
Città antichissima, Al-Salt è stata uno degli insediamenti più importanti nella regione compresa tra la Valle del Giordano e il deserto orientale. Considerato il suo passato di importante collegamento commerciale tra oriente ed l'occidente, ha rivestito un ruolo fondamentale nella regione. Romani, Bizantini e Mamelucchi hanno tutti contribuito alla crescita della città, ma ha vissuto il suo momento più prospero alla fine del XIX e l'inizio del XX Secolo, sotto il dominio Ottomano. In quel periodo infatti gli Ottomani si stabilirono nella città, scegliendola come sede regionale amministrativa e incoraggiando l'immigrazione da altre regioni del loro impero. Con il crescere del prestigio della città, vi giunsero molti mercanti che, con le ricchezze accumulate, costruirono le splendide dimore che oggi si possono ancora ammirare. La città è stata costruita con pietre di arenaria gialla, sulla cima di diverse montagne e colline. Al Salt è un modello di armonia sociale, religiosa e architettonica, poichè persone di ogni fede e cultura convivono in pace. E’ previsto un tour a piedi di 2 ore per visitare gli edifici e le chiese tipiche. Durante il tour è possibile pregare nella Chiesa ortodossa, uno dei santuari più antichi e più sacri in Giordania, risalente al 1682, visitato da musulmani e cristiani; a Madafat al Khalili si respira l'atmosfera tradizionale di un luogo di ritrovo famigliare; si avrà anche la possibilità di godere della vista della città dal complesso inglese e si osserverà l’urbanistica della vecchia città islamica, dove moschee e chiese sono una accanto all'altra. Il tour comprende anche la passeggiata lungo la strada più famosa e vecchia della città, al-hammam: si tratta di una strada stretta, dove le auto non sono ammesse e dove troverete molti negozi diversi su entrambi i lati, negozi di dolci (Knafeh, Qattaif), di noci e di caramelle, di verdure, tabaccherie, calzolai, profumerie tipiche, barbieri che utilizzano ancora vecchi strumenti di rasatura. Questa escursione prevede il pranzo tipico in compagnia di una famiglia locale per poter assaggiare le principali pietanze tipiche Giordane, immergendosi totalmente nella realtà del Paese.

 

PETRA BY NIGHT (durata 2 ore)
Un modo davvero suggestivo per vedere Petra! Non si tratta di un tipico spettacolo di suoni e luci, non ci sono fasci di laser colorati, nè rumore di musica amplificata o narrazioni registrate: si tratta invece della possibilità di sperimentare Petra come facevano i viaggiatori delle antiche carovane delle spezie. Il lungo ingresso alla gola (Siq) di Petra, abbastanza misterioso di giorno, diventa addirittura fiabesco e magico di notte, illuminato solo dalla luce delle candele, così come magico e maestoso appare il Khazneh (il Tesoro). Ascolterete della musica (flauto da pastore beduino), della narrazione da parte delle guide locali, ma questa esperienza è più di atmosfera che di contenuti. Si tratta di un viaggio silenzioso ed emozionante, della durata di 2 ore (20:30-22:30). UN'ESPERIENZA UNICA!

 

JEEP TOUR BY NIGHT NEL WADI RUM
Un’ora di escursione in jeep con l’accompagnamento della guida Beduina per godersi il silenzio del deserto ed ammirare il cielo stellato come non lo avete mai visto!

 

CAMMELLATA NEL DESERTO DEL WADI RUM
Un’ora di escursione a dorso di cammello con l’accompagnamento della guida Beduina: una esperienza unica per godersi in modo autentico e avventuroso il deserto! È un’occasione irripetibile per scattare fotografie indimenticabili!

Nuestras ubicaciones
Sede central
Palazzo del Vicariato Vecchio

Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma

de lunes a viernes de 9:00 a 13:00 y  13:30 a 17:00

Oficinas de S. Juan
Palazzo Lateranense

Piazza di Porta S. Giovanni, 6 - 00184 Roma

de lunes a viernes de 9:00 a 13:00

Oficinas de S. Pedro

Piazza Pio XII, 9 (Piazza San Pietro) - 00193 Roma

De Lunes a Sábado de 9:00 a 17:00
Domingo CERRADO

Llama a uno de nuestros operadores

+39 06 69896.1

De Lunes a Viernes

9.00-13.00 y 13.30-17.00

 

 

Solicitud de Información

* Campos obligatorios