3ª Giornata delle Catacombe
Che paradiso!
DIGITAL EDITION – 10 OTTOBRE 2020
Ci uniamo per farci carico di questa casa che ci è stata affidata, sapendo che ciò che di buono vi è in essa verrà assunto nella festa del cielo.
(Papa Francesco, Laudato si’, 244)
La Pontificia Commissione di Archeologia Sacra vi invita a partecipare il 10 ottobre alla Terza Giornata delle Catacombe, un evento, quest’anno, in versione totalmente digitale al fine di far fronte all’emergenza sanitaria, pur non rinunciando ad un’iniziativa che sino ad ora ha rappresentato un momento di gioia, aggregazione e devozione attorno agli antichi cimiteri cristiani.
Nell’anno di riflessione sull’Enciclica Laudato si’, proposto da Papa Francesco a cinque anni dalla pubblicazione del primo documento del Magistero sulla problematica ambientale, la Terza Giornata delle Catacombe propone la visione della natura così come la si ritrova negli antichi cimiteri cristiani, negli affreschi e nei rilievi marmorei.
I cristiani dell’antichità, rifacendosi soprattutto ai testi biblici, hanno immaginato il destino ultimo dell’umanità in un contesto paradisiaco, in cui regna la piena armonia col creato, con tutte le creature, chiamate anch’esse a partecipare della vita nuova annunciata e promessa da Cristo e inaugurata con la sua Resurrezione.
Osservare, contemplare quelle suggestive immagini non significa soltanto immaginare, sognare una méta bella e armoniosa, serena e gioiosa, ma anche desiderarla e costruirla nel presente, avendo cura della “casa comune”, della terra su cui viviamo e di tutte le creature che la condividono con l’umanità. Le immagini paradisiache delle catacombe ci chiedono, allora, di custodire e aver cura del paradiso in cui abitiamo e viviamo, affidatoci dal Creatore.