PRENOTA ORA

Egitto del Nord e le Oasi

dai Faraoni ai Monasteri del Deserto e delle Oasi del Nord

19 - 27 giugno 2025

con Wadi Natrun, Alessandria, El Alamein e le oasi di El Fayoum e Siwa

 

Un bellissimo itinerario alla scoperta di nuovi e sorprendenti orizzonti storici e spirituali dell’Egitto.

Viaggeremo attraverso i secoli partendo dalle testimonianze della grande e millenaria civiltà dei faraoni con la visita dello storico Museo Egizio, delle Piramidi e della Sfinge di Giza e di altri resti, meno noti ma non meno importanti, come Medinet Madi e le piramidi di El Lahun e di Hauwara nella zona della oasi del Fayoum o come il Tempio della Profezia dell’Oracolo di Amon, nell’Oasi di Siwa, posta ad Ovest quasi al confine con la Libia.

Arriveremo al periodo ellenistico, nato dall’avventura di Alessandro Magno, con la visita di Alessandria, la capitale culturale di questo periodo storico, del suo Museo Greco Romano e della nuova Biblioteca Alessandrina, erede di quella considerata la più grande del mondo antico e distrutta dagli arabi nel 642 d.C.

Con un salto in avanti di diversi secoli, nell’oasi del Fayoum e nella vallata del Wadi Natrun, incontreremo la culla del monachesimo orientale nato dall’avventura spirituale di S. Antonio Abate nel III secolo d.C. e quella del cristianesimo copto, secondo la tradizione nato dall’azione missionaria di S. Marco Evangelista nel I secolo d.C.. Tanti monasteri, tra i quali quello dell’Arcangelo Gabriele, nel Fayoum e quelli di S. Macario nel Wadi Natrun, testimoniano la secolare fedeltà di tanti santi uomini ritiratisi lontano dal mondo o nel deserto per vivere in maniera più intensa e profonda la loro fede.

Arriveremo ai nostri tempi a rendere omaggio ad El Alamein ai soldati italiani morti durante la grande battaglia combattuta nel 1942 in questo scacchiere strategico del Nord Africa durante la 2a Guerra Mondiale. Visiteremo il Sacrario Militare ove riposano oltre 5200 soldati e il Museo che ricorda le gesta di tanti italiani delle tre Armate che qui combatterono.

Itinerario
8 giorni
Mappa
1° giorno
ROMA - IL CAIRO
2° giorno
IL CAIRO / Museo Egizio - Piramidi - Sfinge
3° giorno
EL FAYOUM - IL CAIRO
4° giorno
WADI NATRUN - ALESSANDRIA
5° giorno
ALESSANDRIA
6° giorno
EL ALAMEIN - SIWA
7° giorno
SIWA
8° giorno
SIWA - MARSA MATROUH/ALAMEIN
9° giorno
MARSA MATROUH/ALAMEIN - IL CAIRO - ROMA

QUOTA COMPLESSIVA Min 20 partecipantida Roma, a persona in camera doppia a partire da      1.890

La quota è composta da:

Quota di partecipazione€  1.350

Tasse e servizi€     510

Quota di iscrizione€       30

ACCONTO a persona (inclusa quota di iscrizione)€      570

 

SUPPLEMENTI

Camera singola (limitatissime) €  410

PRENOTA PRIMA!

Per prenotazioni individuali dirette entro 120 giorni dalla data di partenza, 
sconto dell'8% sulla quota di partecipazione!

Su richiesta voli di collegamento da altri aeroporti d’Italia

Quote agevolate per gruppi precostituiti con voli diretti su Roma e altri aeroporti d’Italia

 

Il programma può subire variazioni, senza modificare le visite proposte. 

La quota comprende

  • Quota di iscrizione pari a € 30
  • Voli Roma/Il Cairo - Il Cairo/Roma (classe economica)
  • 1 bagaglio in stiva
  • Richiesta e pagamento visto d'ingresso
  • Trasporti in pullman
  • Visite ed escursioni come da programma, inclusi gli ingressi
  • Sistemazione in hotel 4**** al Cairo e ad Alessandria e in hotel 3*** a Siwa e a Marsa Motrouh/Alamein (camere a due letti con servizi privati)
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (bevande escluse)
  • Assistente Spirituale
  • Guida locale in lingua italiana
  • Mance
  • Portadocumenti
  • Libro delle preghiere
  • Assicurazione comprensiva di: Assistenza e spese mediche in viaggio, Bagaglio, Annullamento viaggio, Interruzione viaggio, Cover stay
  •  

La quota non comprende

  • Bevande ai pasti
  • Ingresso all’interno delle Piramidi
  • Facchinaggio
  • Tasse di soggiorno (se previste, da versare direttamente in albergo)
  • Extra in generale
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”

Documenti

Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto firmato con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio oppure la carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai 6 mesi, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.

Scheda Pellegrinaggio

Scarica la scheda
Le nostre sedi
Sede centrale
Palazzo del Vicariato Vecchio

Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma

Dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00

Ufficio di S. Pietro

Piazza Pio XII, 9 (Piazza San Pietro) - 00193 Roma

Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00
Domenica CHIUSO

Chiama un nostro operatore

+39 06 69896.1

Dal lunedì al venerdì

9.00-13.00 - 13.30-17.00

Richiesta Informazioni

* Campi obbligatori