Fatima, Nazarè e Lisbona
23 – 26 Agosto 2025
Pellegrinaggio speciale per i Giovani
Accompagnato dalle Missionarie della Divina Rivelazione
Per i giovani, Fatima rappresenta un invito alla pace, alla preghiera e alla dedizione verso gli altri, in particolare attraverso il rosario, che è un elemento centrale del messaggio della Madonna.
Il messaggio di Fatima può essere visto come una chiamata a vivere con maggiore consapevolezza, fede e compassione, ed è stato spesso portato avanti da gruppi giovanili che partecipano a pellegrinaggi, incontri e attività spirituali.
giorno per giorno

23 - 26 agosto
Fatima, Nazarè e LisbonaPellegrinaggio speciale
per i Giovani
QUOTA SPECIALE NETTA
€ 470
a partire da € 470QUOTA SPECIALE NETTA ORP
ACCONTO€ 50
Possibilità di pagamento rateale personalizzato.
Prenotando in una qualsiasi data, fatta salva la disponibilità dei posti, e versando l’acconto di 50,00 eur, la rimanente parte sarà divisa per i mesi mancanti alla partenza e ogni 30 del mese dovrà essere versata la rata per arrivare al saldo un mese prima.
Orario dei voli ad oggi (saranno confermati nella circolare di partenza):
23/08/25 TP 833 ROMA 13.40 LISBONA 15.50
26/08/25 TP 838 LISBONA 20.15 ROMA 23.55
La quota comprende
- Quota di iscrizione
- Viaggio aereo Roma/Lisbona/Roma
- Tassa carburante, tasse aeroportuali
- Bagaglio in stiva da 20 kg
- Bagaglio in cabina da 8 kg
- Trasferimenti in pullman
- Visite come da programma
- Sistemazione in alloggi dedicati ai Giovani all’interno del Santuario in camere multiple con bagno al piano.
- Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno con bevande Incluse (acqua e succo di arancia)
- Assicurazione: Assistenza e Spese Mediche in viaggio, Bagaglio
- Assicurazione: Annullamento viaggio, interruzione viaggio, Cover stay
La quota non comprende
- Extra in generale
- Facchinaggio
- Tasse di soggiorno da versare direttamente in albergo ove previste
- Quanto non menzionato ne “La quota comprende”
Documenti
Per i cittadini italiani è richiesto un documento in corso di validità: Passaporto firmato o Carta di identità valida per l’espatrio e non prorogata.
LISBONA
Lisbona è una delle città più affascinanti d'Europa, che combina storia, cultura, architettura e spiritualità:
La Cattedrale di Lisbona, conosciuta come Sé de Lisboa, è uno dei monumenti più iconici della capitale portoghese. Costruita nel XII secolo, durante il regno di Alfonso I di Portogallo, la cattedrale è un esempio di architettura romanica, anche se nel corso dei secoli ha subito modifiche in stile gotico e barocco.
Situata nel quartiere Alfama, la cattedrale è famosa per la sua facciata imponente, le sue due torri campanarie e l'interno che presenta una serie di dettagli storici e artistici. Un aspetto distintivo della cattedrale è il suo chiostro, che mescola diversi stili architettonici, inclusi elementi gotici e rinascimentali.
La Chiesa di Sant’Antonio, a Lisbona, al centro della città vicino alla Cattedrale, c'è un luogo importantissimo dedicato a Sant'Antonio. E' la Chiesa che sorge nel posto esatto in cui nacque il Santo.
L'attuale chiesa fu costruita nel 1767 sul luogo di una cappella che esisteva dal XV secolo. Tra le caratteristiche vi sono l'immagine del santo patrono, un dipinto, forse del XVI secolo, che ritrae il Santo con le sue sembianze più vere, essendo noto come la “vera effige del Santo” e la cripta della sua casa natale.
La cripta, cuore di questa chiesa portoghese, è' uno spazio semplice, invita alla preghiera davanti alla Reliquia. Per tradizione, i giovani che intendono sposarsi o trovare l'amore visitano questa chiesa, pregano e lasciano fiori a Santo Antonio. Qui si venera la Reliquia che, secondo la Bolla, è un frammento dell’osso del volto del Santo. Questo luogo santo fu visitato da San Giovanni Paolo II nel 1982.
Patrimonio storico e culturale: Lisbona vanta numerosi monumenti storici, come la Torre di Belém e il Monastero dos Jerónimos, che sono testimonianze del passato glorioso del Portogallo come impero marittimo. La città è ricca di musei, gallerie e tradizioni culturali che riflettono il suo ruolo centrale nella storia europea.
Viste panoramiche mozzafiato: La città si sviluppa su sette colline, offrendo spettacolari panorami sul fiume Tago e sul paesaggio urbano. I punti panoramici come il Miradouro de Santa Catarina e il Miradouro da Senhora do Monte regalano vedute indimenticabili.
Quartieri pittoreschi: I quartieri storici come Alfama, Baixa e Bairro Alto sono luoghi ideali per passeggiare e scoprire la tipica architettura lisboeta, le strette stradine acciottolate e i colorati azulejos (piastrelle di ceramica). Questi quartieri sono anche il cuore pulsante della vita notturna della città.
FATIMA
I giovani a Fatima? Per diverse ragioni….
Fatima, in Portogallo, è un importante santuario cattolico dove, nel 1917, la Madonna apparve a tre pastorelli, dando messaggi di preghiera, penitenza e conversione. Il santuario è diventato un luogo di pellegrinaggio molto significativo per i cattolici di tutto il mondo, specialmente per i giovani che cercano di approfondire la loro fede.
Le motivazioni per cui i giovani scelgono di andare a Fatima possono includere:
Spiritualità e Preghiera: Fatima è vista come un luogo di pace e di preghiera, dove i giovani possono trovare ispirazione e una connessione più profonda con Dio. Fede e Speranza: La Madonna di Fatima è simbolo di speranza e di protezione, e molti giovani vanno a chiedere intercessione per le proprie difficoltà o per trovare risposte alle proprie domande spirituali. Esperienza di comunità: Il pellegrinaggio a Fatima permette anche di incontrare altri giovani che condividono la stessa fede, creando una comunità di supporto e condivisione. Ricerca di significato: In un'epoca di incertezze, alcuni giovani si recano a Fatima per riflettere sul loro percorso di vita, cercando un senso profondo e una guida spirituale.
In generale, Fatima è visto come un luogo di pace e speranza, dove i giovani possono trovare ispirazione e rinnovare il loro impegno spirituale.
NAZARÈ
Nazaré è una città portoghese situata sulla costa atlantica, nota per la sua bellezza naturale e per la forte connessione religiosa. La religiosità a Nazaré è radicata nella tradizione cattolica, che si manifesta in vari aspetti della vita quotidiana e culturale.
Uno degli aspetti più significativi della religiosità a Nazaré è il culto della Nostra Signora di Nazaré (Nossa Senhora da Nazaré), la cui figura è venerata in modo particolare dai fedeli. La leggenda narra che un'immagine della Madonna, portata da un monaco in fuga dalle terre palestinesi, sarebbe arrivata nel XIII secolo sulla costa di Nazaré, dove avrebbe compiuto miracoli. L'immagine è custodita nel Santuario di Nostra Signora di Nazaré, un importante centro di pellegrinaggio che attira migliaia di devoti ogni anno.
Inoltre, il mare gioca un ruolo simbolico importante nella religiosità della città. Per molte persone, il mare è visto come un elemento sacro, collegato alla protezione divina, soprattutto per i pescatori che, nel corso dei secoli, hanno trovato nel culto della Madonna di Nazaré una fonte di speranza e sicurezza.
Dal punto di vista naturalistico, Nazaré è diventata famosa soprattutto tra i surfisti, che cercano l'emozione di cavalcare onde che possono raggiungere i 30 metri di altezza. Questa località è diventata un punto di riferimento internazionale per il surf, in particolare grazie alla "onda di Nazaré", una formazione naturale che si crea grazie a una particolare combinazione di correnti oceaniche e una profondità marina che favorisce la formazione di onde gigantesche.
Scheda Pellegrinaggio
Scarica la schedaSede centrale
Palazzo del Vicariato Vecchio
Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma
Dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00
Ufficio di S. Pietro
Piazza Pio XII, 9 (Piazza San Pietro) - 00193 Roma
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00
Domenica CHIUSO
