Terra Santa
Dio disse a Mosè: “Togliti i sandali dai piedi, il luogo su cui tu stai è Terra Santa!” (Es 3,5)
Torneremo presto in terra santa
Vivrai un’esperienza che ti rimarrà nel cuore per sempre.I pellegrini che si sono recati in Terra Santa hanno risposto ad un desiderio cresciuto nel cuore e continuamente ci testimoniano il valore di ciò che hanno vissuto. Con gli occhi e le orecchie ben aperti hanno visto i luoghi che Gesù ha amato, hanno percorso le sue stesse strade e si sono immersi nel racconto evangelico che lí prende vita.
Ritornati a casa con una nostalgia profonda hanno ripreso in mano la Parola di Dio per incontrarlo ancora.
Questa è l’esperienza da fare insieme
Una terra dalla inesauribile ricchezza
Storia, cultura, testimonianze di civiltà, convivenza delle tre religioni monoteiste.



Ogni persona dovrebbe venire almeno una volta in Terra Santa, per lasciarsi meravigliare dal fascino di quei posti, appena accennati nel Vangelo. Questa terra invita tutti, entrarvi significa inoltrarsi nella storia, nella cultura più antica, per le testimonianze delle civiltà che vi sono passate e per la convivenza di ebrei, cristiani e musulmani, che custodiscono qui i luoghi più santi delle loro fedi.
L’incontro con popoli e culture così diverse
Sperimentare le differenze, i luoghi della separazione e quelli della fraternità.Nella Terra di Gesù incontreremo i suoi abitanti e la loro vita, luoghi di vera fraternità tra etnie e fedi diverse, dove la carità si è fatta concreta verso i bambini, i giovani, le famiglie ed i malati.

Un’esperienza per ogni età
I sogni sono importanti. Tengono il nostro sguardo largo, ci aiutano ad abbracciare l’orizzonte, a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non potrà capire la vita, la forza della vita. I sogni ti svegliano, di portano in là, sono le stelle più luminose, quelle che indicano un cammino diverso per l’umanità.
“Cari giovani, non rinunciamo ai grandi sogni… il Signore non vuole che restringiamo gli orizzonti, non ci vuole parcheggiati ai lati della vita… ci ha reso capaci di sognare per abbracciare la bellezza della vita”. Papa Francesco
Un pellegrinaggio ben fatto può cambiare la vita e aiutarti a rendere concreti i tuoi sogni.

Famiglia
Una famiglia può andare in pellegrinaggio in Terra Santa e lasciarsi accompagnare per scoprire le pagine della Sacra Scrittura? Si, questo non solo è possibile ma farete un’esperienza straordinaria che renderà migliori le vostre vite. Appena possibile, vi invitiamo a partire con noi verso i luoghi raccontati nel Vangelo. Sarà un pellegrinaggio che ci darà la certezza del cuore che tutto il bene, la pazienza, il perdono, la tenerezza, che sono il tesoro delle nostre famiglie, vengono da Gesù, il Figlio di Dio, che incontreremo nella sua Terra.

Accompagnati dalle nostre guide, pellegrini tra i pellegrini
Sarete accompagnati da guide che staranno con voi come pellegrini tra pellegrini, offrendovi la loro passione per la Terra Santa e per l’opera di evangelizzazione della Chiesa di oggi. Da questo viaggio indimenticabile ritorneremo arricchiti, poiché scopriremo che la casa di Gesù è anche la nostra casa.
Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, credenti e non.
ORP e a Sua immagine in Terra Santa.
L'Opera Romana Pellegrinaggi e la Rai insieme per un viaggio emozionante nei luoghi più belli della Terra Santa. Con don Marco Pozza e la nostra guida d'eccezione, don Giovanni Biallo.
Vedi le puntateSede centrale
Palazzo del Vicariato Vecchio
Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Uffici Vicariato di Roma
Palazzo Lateranense
Piazza San Giovanni Paolo II - 00184 Roma
TEMPORANEAMENTE CHIUSO
Uffici di S. Pietro
Piazza Pio XII, 9 (Piazza San Pietro) - 00193 Roma
Dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 16.30
Domenica CHIUSO
