In Giordania per ripercorrere la storia biblica, dal popolo di Israele a S. Giovanni Battista, il Precursore di Gesù
“Poi Mosè salì dalle steppe di Moab sul monte Nebo, cima del Pisga, che è di fronte a Gerico. Il Signore gli mostrò tutta la terra: Gàlaad fino a Dan, tutto Nèftali, la terra di Èfraim e di Manasse, tutta la terra di Giuda fino al mare occidentale e il Negheb, il distretto della valle di Gerico, città delle palme, fino a Soar. Il Signore gli disse: "Questa è la terra per la quale io ho giurato ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe: "Io la darò alla tua discendenza". Te l'ho fatta vedere con i tuoi occhi, ma tu non vi entrerai!" (Deut 34,1-4)
Questa terra è contesto di molti racconti della storia biblica, a partire dal passaggio dei Patriarchi e del popolo di Israele nel cammino verso la Terra Promessa. È Terra Santa, dove il precursore Giovanni il Battista annuncia la venuta di Gesù, battezzando sul fiume Giordano. Proprio Giovanni afferma che a Betania, nel Battesimo di Gesù, lo Spirito discese come una colomba e rimase su di lui. E ancora vedendo Gesù Giovanni testimoniò: “Ecco l’agnello di Dio”. Giovanni condividerà anche il martirio con Gesù, nella fortezza di Macheronte per opera del figlio di Erode il grande, Erode Antipa, che aveva ereditato questo territorio, la Perea. È attestato dal racconto dello storico ebreo-romano Giuseppe Flavio nella sua ricostruzione in Antichità Giudaiche.
Un viaggio in cui ricordare la storia biblica scoprendo la bellezza di questa terra dove si passa dai deserti di sabbia rosa al fascino di Petra. E ancora visitando resti di possenti città romane e splendide chiese della tradizione bizantina dei primi secoli con splendidi mosaici, tra i più belli del Medio Oriente.
giorno per giorno

31 maggio
8 giugno
Giordania - 9 giornida € 1.550
da Roma PRENOTA ORA
QUOTA COMPLESSIVA* (min. 15 partecipanti)da Roma, a persona in camera doppia a partire da € 1.550
La quota è composta da:
Quota di partecipazione € 1.050
Tasse e servizi€ 470
Quota di iscrizione€ 30
ACCONTO a persona (inclusa quota di iscrizione)€ 470
SUPPLEMENTI
Camera singola (limitatissime)€ 360
La quota comprende
- Quota d’iscrizione pari a € 30
- Viaggio aereo Roma/Amman - Amman/Roma (classe economica)
- 1 bagaglio in stiva di 20 Kg
- Trasporti in pullman privato come da programma
- Visite come da programma, inclusi gli ingressi
- Sistemazione in hotel 4****(camere a due letti con servizi privati)
- Pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse)
- Assistente spirituale
- Guida locale in lingua italiana per tutto il pellegrinaggio
- Mance
- Auricolari
- Portadocumenti
- Libro delle preghiere
- Assicurazione: Assistenza e spese mediche in viaggio, Bagaglio, Annullamento viaggio, Interruzione viaggio, Cover stay.
La quota non comprende
- Bevande ai pasti
- Eventuale costo del Visto d’Ingresso in Giordania (ad oggi gratuito)
- Extra in generale
- Facchinaggio
- Tasse di soggiorno da versare direttamente in albergo se previste
- Quanto non menzionato nella voce "La quota comprende"
Documenti
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto, con validità di almeno 6 mesi residui dalla data di ingresso in Giordania. Il Visto di Ingresso in Giordania si ottiene all’arrivo in aeroporto. Per accelerare le procedure di rilascio è necessario inviare all’ORP la fotocopia del passaporto entro un mese dalla data di partenza del pellegrinaggio.
Scheda Pellegrinaggio
Scarica la schedaSede centrale
Palazzo del Vicariato Vecchio
Via della Pigna, 13/a - 00186 Roma
Dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 17:00
Ufficio di S. Pietro
Piazza Pio XII, 9 (Piazza San Pietro) - 00193 Roma
Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 17:00
Domenica CHIUSO
