16 settembre, ore 24
10 ottobre
Digital Edition
24-27 agosto 2020
Al via il pellegrinaggio diocesano a Lourdes: partiti questa mattina da Roma Fiumicino
11 maggio
10 maggio
Condividiamo alcuni interventi per continuare a riscoprire e gustare la bellezza dell'amicizia con Gesù.
Santuario della Santa Casa di Loreto1-2-3 ottobre 2018
Roma, 22 - 23 gennaio 2018
Programma
30-31 Gennaio 2017
Documento conclusivo e relazioni.
un servizio vatican.va
Una vista panoramica degli interni delle basiliche papali, per prepararti all'esperienza dal vivo o per riportare alla mente l'esperienza vissuta.
Roma, 1 novembre 2019
12 ottobre 2019
1 luglio 2019
Venerdì 21 giugno, ore 21
di Carlo Finocchietti
Costruito per iniziativa dell’Emiro Bechir II Chebab, questo palazzo è un esempio tipico dell’architettura libanese dell’inizio dell’Ottocento.
Una città con un passato drammatico, tante volte saccheggiata e distrutta. Già il profeta Ezechiele l’aveva maledetta...
La chiesa “fuori le mura” di San Salvatore in Chora, nota sulle mappe turistiche turche come Kariye Müzesi, è uno dei tesori più noti di Istanbul.
I camini di fata oggi suscitano un grande fascino, ecco la loro storia
Sono molto suggestive le chiese rupestri nella valle dello Zemi a oriente di Göreme
Rassegna Stampa
Raccolta di notizie dalla stampa riguardo al pellegrinaggio dei sacerdoti romani in Russia dal 29 aprile al 3 maggio 2019
di Andrea Lonardo
Il drammatico periodo del comunismo sovietico torna alla mente non appena si vedono i palazzi moderni costruiti in quegli anni al Cremlino.
Tre sono le cattedrali più importanti del Cremlino. Si noti bene che qui il termine cattedrale ha un senso diverso dall’usuale...
Nella cattedrale del Ss.mo Salvatore a Mosca, l'icona dei nuovi martiri del sec. XX
dal 27 aprile in molte Diocesi d'Italia
Oggi Baalbek è il principale centro archeologico del Libano grazie al suo complesso dei templi romani...
Questa città costiera, situata su una scogliera di arenaria, fu abitata ininterrottamente dai tempi del Neolitico e fu testimone eccezionale degli inizi della civiltà fenicia...
Il Monastero rupestre dedicato a Sant’Antonio del Deserto, fondatore del monachesimo cristiano e primo degli abati, si trova nella località di Qozhaya...
Domenica 21 aprile, 23.05
Raccolta di articoli e servizi televisivi sul viaggio in Libano organizzato dal Ministero del turismo libanese con l’Opera Romana Pellegrinaggi
9 marzo 2019
Programmi 2019
2 marzo 2019
AIL - Associazione Italiana Leucemie-linfomi Onlus
10 febbraio 2019
di Beatrice Guarrera
Dopo alcuni anni ORP torna in Libano con un gruppo guidato da Mons. Remo Chiavarini e da una guida locale.
13 ottobre 2018
11 febbraio 2018